Questa funzione è utile quando si desidera aggiungere alla propria libreria multimediale digitale una raccolta di vinili o cassette. RealPlayer consente di salvare musica da giradischi, registratori a cassette, stereo o altri dispositivi
Dispositivi necessari
- Giradischi o altro dispositivo analogico: ad esempio uno stereo, un registratore a cassette o un altro dispositivo dal quale registrare.
- Amplificatore stereo: se si registra da un giradischi o da un registratore modulare, sarà necessario collegare il dispositivo a un amplificatore stereo, quindi collegare quest'ultimo al computer.
- Origine di input: sono disponibili due modi per registrare da un dispositivo analogico in RealPlayer: da un microfono collegato al computer o da cavi stereo collegati allo stereo o a un altro dispositivo e al computer.
- Scheda audio: consultare un esperto del settore audio e un tecnico informatico per identificare la scheda audio ottimale per la configurazione utilizzata. Una buona scheda audio è essenziale per registrazioni di alta qualità.
- Software di editing/filtraggio audio (facoltativo): consente di rimuovere l'eccessivo rumore proveniente da apparecchiature o supporti difettosi e dall'ambiente esterno. Per ulteriori informazioni, consultare un tecnico informatico.
- CD vuoti: consultare un tecnico informatico per identificare il supporto ottimale per la configurazione utilizzata. I supporti possono variare molto, quindi è importante essere informati per effettuare la scelta migliore.
Nota: le fonti analogiche saranno elaborate dalla scheda audio del computer. Per ulteriori informazioni e per le eventuali limitazioni, consultare i manuali della dotazione hardware del computer e del sistema operativo.
Registrazione audio da fonti analogiche
- Per aprire la finestra di dialogo "Registra da fonte analogica", fare clic su
e selezionare Strumenti > Registra da microfono/ingresso linea...
- Selezionare una fonte audio dall'elenco a discesa Origine.
- Immettere un nome per il file che si desidera salvare (il file e il clip multimediale avranno lo stesso nome).
- Selezionare Regola livelli registrazione... (facoltativo, solo Windows XP) per aprire la finestra di dialogo per il controllo della registrazione. Regolare i livelli di volume in base alle proprie esigenze.
- Fare clic su Registra per avviare la registrazione. Il formato e la lunghezza della registrazione sono visualizzati nell'area di stato.
- Fare clic su Interrompi registrazione per arrestare la registrazione. Il file audio registrato sarà inserito nella cartella predefinita della Libreria; mentre il clip sarà aggiunto automaticamente alla Libreria. Poiché i clip non dispongono di informazioni collegate, vengono ordinati alfabeticamente all'interno della categoria Tutti i media o Musica con la dicitura <vuoto> nelle sottocategorie specifiche, come Artista o Album.
- Fare clic su Chiudi per uscire dalla finestra di dialogo.
Nota: le registrazioni analogiche vengono salvate nel formato e nella qualità predefiniti, secondo le impostazioni configurate in Preferenze > CD e vengono memorizzate nella cartella predefinita della Libreria, secondo le impostazioni configurate in Preferenze > Libreria > Percorsi file.
RealPlayer può registrare audio analogico dalle seguenti fonti:
Linea d'ingresso: il segnale audio è collegato al computer tramite il connettore linea d'ingresso della scheda audio.
Microfono : il segnale audio proviene da un microfono collegato al computer tramite l'apposito connettore della scheda audio.
CD audio: il segnale audio digitale proveniente dall'unità CD è collegato alla scheda audio.
Nota:se si dispone di più unità CD, è possibile collegarne solo una all'ingresso CD analogico della scheda audio. Consultare il manuale di sistema del computer per determinare l'unità CD che rappresenta la fonte analogica.
System Mixer: registra l'uscita combinata del
Windows XP: selezionare Regola livelli di registrazione per accedere al mixer del sistema dalla finestra di dialogo Registra da fonte analogica.
Windows Vista e Windows 7: per accedere ai livelli di registrazione è necessario utilizzare le impostazioni del dispositivo audio. Queste impostazioni provengono dal dispositivo audio (scheda audio), pertanto variano da computer a computer.
Nota: alcuni servizi e funzioni non sono disponibili in tutti i paesi. Servizi e funzioni variano in base alla disponibilità.
© 2012 RealNetworks, Inc. Tutti i diritti riservati.