La prima volta che si utilizza la funzione di masterizzazione video, RealPlayer Cloud chiederà di scaricare software aggiuntivo da RealNetworks. Fare clic su OK per accettare il software, da installare prima che RealPlayer Cloud effettui l'accesso all'unità di masterizzazione video. RealPlayer Cloud potrebbe riavviarsi.
Informazioni sull'elenco di masterizzazioneL'ordine dei clip nell'elenco di masterizzazione rispecchia l'ordine visualizzato nel menu a schermo del disco. Se si stabilisce di non inserire un menu di navigazione a schermo, i clip verranno riprodotti automaticamente, seguendo l'ordine dell'elenco di masterizzazione.
Stato trasferimento indica se il clip è pronto per la masterizzazione. Durante il processo di masterizzazione, l'opzione Stato trasferimento visualizza la percentuale di avanzamento di ogni clip (in %).
Rilevamento elenco di masterizzazione/capacità disco: nella parte inferiore del pannello Masterizza, sopra la barra di controllo del lettore, è possibile visualizzare la dimensione del file e la durata totale dei clip presenti nell'elenco di masterizzazione, all'interno di una schermata informativa. Se la quantità di media presente nell'elenco di masterizzazione supera la capacità totale del disco, RealPlayer Cloud visualizza un messaggio di avviso. È possibile eliminare clip per adeguare la dimensione dell'elenco al disco oppure sostituire il disco con uno di capacità maggiore.
Eliminazione di un clip: per eliminare un clip dall'elenco, fare clic con il pulsante destro del mouse sul clip e selezionare Elimina.
- è possibile modificare il testo del menu. Per impostare il testo identificativo del clip che verrà visualizzato nel menu del disco terminato, selezionare il testo del clip in Testo menu video, quindi modificarlo (in alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse sul clip, selezionare Rinomina, quindi modificare il testo).
- Immettere il nome o il titolo del disco. Il nome predefinito è quello del primo clip presente nell'elenco di masterizzazione.
- Selezionare se visualizzare o meno i menu a schermo. In caso affermativo, immettere un'intestazione per il menu (come impostazione predefinita, corrisponde al testo menu del primo clip nell'elenco di masterizzazione). In caso negativo, la riproduzione viene avviata immediatamente dal primo clip dell'elenco rispettando l'ordine dei clip.
Informazioni sul menuSelezionando l'opzione relativa al menu di navigazione a schermo nella finestra di dialogo Opzioni masterizzazione video, RealPlayer Cloud creerà il layout del menu. I clip sono visualizzati all'interno del menu con il relativo testo. Ogni voce del menu è numerata secondo l'ordine: 1, 2, 3, ecc. Il titolo del disco (immesso nelle opzioni di masterizzazione video) viene visualizzato in cima alla pagina di ogni menu.
- Se il disco contiene un solo clip, questo viene visualizzato in posizione centrale sullo schermo.
- Se il disco contiene 3 clip, tali clip sono visualizzati in forma piramidale con un clip in alto al centro.
- Se il disco contiene 4 clip, tali clip sono visualizzati all'interno di una griglia 2 x 2, elencati secondo l'ordine dall'alto verso il basso e da sinistra a destra.
- Se il disco contiene 5 o più clip, tali clip sono visualizzati all'interno di una griglia 2 x 4, elencati secondo l'ordine dall'alto verso il basso e da sinistra a destra.
- Se il disco contiene più di 8 clip, il menu è diviso in 2 o più pagine, selezionabili per visualizzare le voci del menu contenute in ciascuna.
Opzioni di masterizzazione video: opzioni avanzateNella finestra di dialogo "Masterizzazione video", fare clic su Opzioni avanzate per aprire una nuova finestra di dialogo che consente di visualizzare o configurare alcune impostazioni di registrazione di base:
Standard output video: standard tecnico di riproduzione codificato all'interno del video per la compatibilità con il lettore.
- NTSC (predefinito) - Standard di riproduzione video utilizzato negli Stati Uniti, in Canada, in Giappone, nella Corea del sud, nelle Filippine, in Messico e in altri stati. Utilizzare questa impostazione se il lettore video è compatibile con lo standard NTSC.
- PAL/SECAM - Standard di riproduzione video utilizzati nella maggioranza dei paesi dell'Europa, del Sud America e negli altri stati dove non è stato adottato lo standard NTSC. Utilizzare questa impostazione se il lettore video è compatibile con lo standard PAL o SECAM.
Risoluzione: la qualità dell'immagine durante la riproduzione del video, che dipende dalla qualità del video. RealPlayer Cloud non può modificare un file video di Internet di bassa qualità in un file video in alta definizione. Ad esempio, la maggior parte dei video di Internet meno recenti era registrata a 480p (720x480). La masterizzazione di uno di questi video a 1080p (1920x1080) non migliorerà la qualità dell'immagine, anzi potrebbe persino peggiorarla.
Per visualizzare video in vera alta definizione, come quelli registrati con una videocamera, è consigliabile scegliere video con una risoluzione di 720p (1280x720) o 1080p (1920x1080).
- 480p (720x480)
- 720p (1280x720)
- 1080p (1920x1080)
Unità di masterizzazione: selezionare l'unità locale contenente il masterizzatore video.
Velocità di scrittura: selezionare la velocità di masterizzazione del contenuto sul disco. Verificare la velocità di scrittura ottimale del disco con l'azienda produttrice.
Fare clic su Salva per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Opzioni avanzate, oppure fare clic su Annulla per annullare le modifiche e chiudere la finestra.
La durata massima totale di un Disco AVCHD è di 60 minuti.
Un Disco AVCHD è un DVD in formato AVCHD (AVCHD è l'acronimo di Advanced Video Coding High Definition, un tipo di formato per la registrazione e riproduzione di video in alta definizione). I Disco AVCHD possono essere riprodotti solo su un lettore Blu-ray.
Nota: alcuni servizi e funzioni non sono disponibili in tutti i paesi. Servizi e funzioni variano in base alla disponibilità.
© 2013 RealNetworks, Inc. Tutti i diritti riservati.