Il pannello Equalizzatore consente di personalizzare l'esperienza di ascolto, suddividendo i controlli standard di alti e bassi in intervalli di frequenza audio più piccoli. Ciascun cursore verticale controlla il del segnale per uno spettro di frequenze specifico. I cursori, inoltre, consentono di regolare il volume di output complessivo e gli effetti speciali, come il riverbero.
Pulsante
|
|
Descrizione
|
|
(l'impostazione predefinita è Disattivato). Consente di attivare e disattivare l'equalizzatore (a causa del buffering, possono trascorrere fino a 3 secondi prima che l'effetto dell'attivazione/disattivazione dell'equalizzatore o delle modifiche alle impostazioni siano percepibili). in alcuni casi, l'equalizzatore può rallentare le prestazioni del computer in uso. Disattivandolo, le prestazioni dovrebbero essere ripristinate ai normali livelli.
|
Impostazioni:
|
Un elenco a discesa con numerose impostazioni personalizzate e preimpostate per i cursori. Selezionare un nome specifico per regolare i cursori sulle impostazioni salvate.
|
|
Salva con nome le impostazioni correnti per uso futuro. Una volta salvata un'impostazione, è possibile richiamarla in qualsiasi momento, utilizzando l'elenco a discesa.
|
|
Cancella l'impostazione attualmente visualizzata nell'elenco a discesa a sinistra di questo pulsante.
|
|
I cursori relativi alla frequenza consentono di regolare il guadagno (+ o -) relativo a specifici intervalli di frequenze, impostando la riproduzione audio nel modo desiderato
(per selezionare i singoli cursori, premere il tasto [Tab], quindi utilizzare i tasti freccia su e giù per regolare il livello).
|
|
Questo cursore consente di modificare l'audio in modo che sembri provenire da un ambiente più grande (a destra) o più piccolo (a sinistra).
|
|
Il riverbero è la quantità di suono che viene riflessa (riecheggia) in una stanza. In una stanza priva di spazi vuoti la riverberazione è minima, mentre in una stanza vuota, la riverberazione è molto elevata. Se si combina l'effetto del riverbero con quello delle dimensioni della stanza, è possibile modificare il suono e la percezione delle prestazioni.
|
|
Ingresso:
aumenta o diminuisce il guadagno del segnale in entrata, prima di regolarlo mediante l'equalizzatore (analogo alla funzione di preamplificazione di un impianto stereo).
Automatico:
funzione che normalizza (regola) il suono in modo che tutti i clip vengano riprodotti con lo stesso volume, indipendentemente dal livello al quale sono stati registrati.
|
Nota: alcuni servizi e funzioni non sono disponibili in tutti i paesi.
© 2007 - 2009 RealNetworks, Inc. Tutti i diritti riservati.