Nella finestra di dialogo "Masterizzazione video", fare clic su Opzioni avanzate per aprire una nuova finestra di dialogo che consente di visualizzare o configurare alcune impostazioni di registrazione di base:
Standard di uscita video:standard tecnico di riproduzione codificato all'interno del video per la compatibilità con il lettore.
- NTSC (predefinito) — Standard di riproduzione video utilizzato negli Stati Uniti, Canada, Giappone, Corea del sud, Filippine, Messico e altri stati. Utilizzare questa impostazione se il lettore video è compatibile con lo standard NTSC.
- PAL/SECAM — Standard di riproduzione video utilizzato nella maggior parte dei paesi europei, nel sud America e negli altri stati dove non è stato adottato lo standard NTSC. Utilizzare questa impostazione se il lettore video è compatibile con lo standard PAL o SECAM.
Proporzioni: proporzioni tra larghezza e altezza dell'immagine video riprodotta.
- Normale (4:3) — Anche denominato 1.33:1 indica il rapporto tra larghezza e altezza degli schermi dei televisori standard e di quelli dell'industria cinematografica, prima della diffusione dei film e dei televisori widescreen. I clip masterizzati sul disco saranno riprodotti con queste proporzioni.
- Widescreen (16:9) — Rapporto tra larghezza e altezza tipico di televisori, monitor e pellicole cinematografiche widescreen. I clip masterizzati sul disco saranno riprodotti con queste proporzioni.
Unità di masterizzazione: selezionare l'unità locale contenente il masterizzatore video.
Velocità di scrittura: Selezionare la velocità con la quale si desidera masterizzare il disco. Verificare le istruzioni del produttore del disco per identificare la velocità di scrittura ottimale.
Fare clic su Salva per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Opzioni avanzate. In alternativa, fare clic su Annulla per annullare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo.