Fare clic su , quindi selezionare Preferenze: Libreria > Avanzate.
Queste preferenze consentono di personalizzare le modalità di organizzazione dei file multimediali salvati e registrati.
Nota: per impostazione predefinita, RealPlayer Cloud salva i file musicali nell'unità C del computer all'interno della cartella Musica. È possibile modificare questo percorso in Preferenze: Libreria > Archiviazione file .
Opzione |
Descrizione |
|||||||||||
Configura colonne |
Questa preferenza consente di personalizzare la modalità di visualizzazione delle categorie di clip standard (come Sequenze brani o Musica) nella Libreria. |
|||||||||||
Denominazione di file e sottocartelle |
Durante il download o il salvataggio di brani da un CD, denomina e organizza automaticamente i file usando queste impostazioni: consente di utilizzare uno schema di denominazione/archiviazione personalizzato. Se l'opzione non è selezionata, i file sono denominati in base ad artista, album e brano. |
|||||||||||
|
Cambia nomi file...Selezionare uno schema di denominazione dei file per i brani CD salvati. Utilizzare i menu a discesa per selezionare le opzioni di denominazione. L'area di anteprima visualizza la modalità di denominazione dei file. Scegliere OK per salvare le opzioni selezionate e chiudere la finestra di dialogo. Nota: l'anteprima è un esempio interattivo di come sarà visualizzato il nome file e il percorso secondo le impostazioni correnti. |
|||||||||||
|
Cambia sottocartelle... Quando i file vengono archiviati nella cartella/percorso file predefiniti, è possibile creare anche sottocartelle (sulla base delle informazioni relative ad artista, album e genere). Selezionare dall'elenco a discesa il numero e il tipo di sottocartelle in cui si desidera archiviare i file musicali. L'area di anteprima visualizza la modalità di archiviazione dei file. |
|||||||||||
|
Applica ai media esistenti... Selezionare una cartella contenente i file multimediali esistenti. Applicare lo schema di denominazione/archiviazione a tutti i file presenti nella cartella e nelle relative sottocartelle. Nota: questa modifica riguarderà solamente i file che sono già stati aggiunti alla Libreria. |
|||||||||||
Titolo CD |
Se non è disponibile alcuna Info CD, RealPlayer Cloud crea un nome CD per le Info sui clip, in base alle impostazioni selezionate in quest'area. Selezionare le opzioni di denominazione dai menu a discesa. È possibile rinominare i file o modificare le informazioni sui clip successivamente da Info sui clip. |
|||||||||||
Database |
Il database per la Libreria è gestito dinamicamente e salvato a ogni chiusura di RealPlayer Cloud. Se RealPlayer Cloud viene interrotto o chiuso in modo anomalo, i dati salvati nel database potrebbero venire danneggiati o persi. Per evitare la perdita di informazioni, RealPlayer Cloud può salvare o ripristinare il database da una copia di backup. RealPlayer Cloud consente, inoltre, di eseguire automaticamente il backup del database dei media (utilizzabile in seguito tramite le funzioni di ripristino manuale e automatico di RealPlayer Cloud).
|
|||||||||||
(solo per utenti che hanno usato RealJukebox in precedenza) Backup chiave di protezione: salva una copia di backup della propria chiave di protezioneChiave di crittografia generata e utilizzata da RealJukebox quando vengono creati file RealAudio/RealVideo protetti (.rmx). Andare a Strumenti>Preferenze>Libreria personale>Impostazioni avanzate Libreria personale per eseguire il backup o ripristinare la chiave. su un disco o un dispositivo di memoria esterno. Ripristina chiave di protezione: utilizzare questa opzione per ripristinare la chiave di protezione da una copia di backup, nel caso non sia possibile riprodurre file multimediali protetti. |
Nota: alcuni servizi e funzioni non sono disponibili in tutti i paesi. Servizi e funzioni variano in base alla disponibilità.
© 2013 RealNetworks, Inc. Tutti i diritti riservati.