Il comando Converti formato media, in menu Strumenti nella barra dei menu, è disponibile selezionando uno o più clip dalla Libreria personale. Le finestre di dialogo, i menu a discesa e le opzioni elencati di seguito consentono di effettuare manualmente la conversione dei media:
Opzione |
Descrizione |
||||||||
Nome clip |
Consente di visualizzare e modificare il nome del nuovo file. Non disponibile se si convertono più file. |
||||||||
Formato |
Consente di selezionare nell'elenco a discesa il formato file per i nuovi file. |
||||||||
Qualità |
Consente di selezionare, nell'elenco a discesa, la qualità (velocità di aggiornamento) dei nuovi file. |
||||||||
VBR |
Selezionare per VBR |
||||||||
Altre opzioni |
|
Nota: i nuovi file multimediali vengono salvati nella destinazione predefinita per i file impostata in Strumenti > Preferenze > Generali.
I file musicali con qualità più elevata occupano uno spazio maggiore sul disco rigido rispetto a quelli con qualità inferiore. Ad esempio, un brano di 3 minuti salvato in RealAudio a 44 Kbps occupa solo 0,9 MB; lo stesso brano a 96 Kbps occupa 2,1 MB.
128 Kbps costituisce lo standard per le registrazioni MP3, essendo molto simile alla qualità dei CD. La differenza tra i file salvati a 128 Kbps e quelli salvati a 320 Kbps è realmente minima. Nella scelta della velocità di aggiornamento, cercare un compromesso tra la qualità del suono e le dimensioni del file.
Nota: alcuni servizi e funzioni non sono disponibili in tutti i paesi.
© 2007 - 2009 RealNetworks, Inc. Tutti i diritti riservati.