Voi siete qui:Leggimi/Informazioni sull'aggiornamento
Note sulla versione
Fare clic per visualizzare i requisiti di sistema
Per verificare il numero di versione di RealPlayer, fare clic su
> ? > Informazioni su RealPlayer.
Novità di RealPlayer
- RealDownloader nuova progettazione
- Creazione di segnalibri per i video
- La modalità Barra degli strumenti è ora disponibile anche per gli utenti della versione gratuita
- Numerosi altri miglioramenti del prodotto e nella sicurezza
Novità di RealPlayer Plus 16
- Pulitura della Libreria tramite l'apposita utilità. L'utilità di pulitura elimina i brani doppi, trova le copertine degli album e ripara i dati dei brani mancanti o errati.
- PlayPack consente di riprodurre, convertire e trasferire più tipi di file.
Miglioramenti
Versione 16.0.3.51
- RealDownloader ora supporta i nuovi formati dei siti Web di video più popolari. In questo modo è stato risolto il problema della riproduzione dei file MP4.
- Supporto migliorato per Firefox e Chrome.
- Protezione migliorata.
Versione 16.0.2.32
- Aggiornamenti di compatibilità con Firefox.
- Migliorate le prestazioni dell'utilità di pulitura con Windows XP.
Versione 16.0.1.26
- Protezione migliorata.
- Risolto un problema di ridimensionamento, per cui i video in riproduzione potevano rimanere bloccati in un formato di piccole dimensioni.
Problemi noti
Copia su un dispositivo
- Copia su un dispositivo funziona solo con i dispositivi che vengono visualizzati nel menu Copia su nella Libreria, in RealPlayer Converter o in RealDownloader.
- Se un file viene copiato su un dispositivo e successivamente eliminato, al successivo collegamento del dispositivo, RealPlayer non contrassegna il file come nuovo. Il file può essere copiato sul dispositivo manualmente.
- Windows cerca di utilizzare RealPlayer con dispositivi Palm impostati in modalità "Media Sync", ma tale operazione non va a buon fine. I dispositivi Palm devono essere impostati in modalità "unità USB".
- RealPlayer non consente di copiare immagini sui dispositivi Apple.
- La musica con la copertina dell'album nella Libreria potrebbe non visualizzare la copertina nella scheda Nel dispositivo.
- Se si apportano modifiche ai contenuti di un dispositivo collegato al di fuori di RealPlayer, come la creazione di nuove cartelle o l'eliminazione di file con Windows Explorer, queste modifiche non verranno visualizzate nella scheda Dal dispositivo. L'operazione di copia potrebbe non riuscire. Per visualizzare le modifiche, scollegare, quindi ricollegare il dispositivo o riavviare RealPlayer.
Caricamento
- RealPlayer non permette di caricare video già esistenti su Internet. Per questi file verrà visualizzato un URL di origine nella Libreria, sotto forma di anteprima o di elenco.
- Per il momento non è possibile condividere musica.
Taglierina di RealPlayer
- Al momento non è possibile tagliare i file WebM.
- Al momento non è possibile tagliare i file MKA.
- Taglierina di RealPlayer non supporta i sottotitoli.
- Le funzioni di Taglierina di RealPlayer non sono pienamente supportate in Windows XP.
- Non è possibile tagliare file WMV che utilizzano il codec MSS2.
- Nel passaggio dalla visualizzazione in anteprima alla visualizzazione delle forme d'onda, i video di alcune videocamere digitali potrebbero non visualizzare l'onda sonora nella barra temporale della taglierina.
- I video di alcune videocamere digitali potrebbero non visualizzare le anteprime verdi nella barra temporale della taglierina. Ciò non incide sull'effettivo ritaglio del video.
- Al momento non è possibile tagliare i file VOB.
- Se Taglierina di RealPlayer è in uso mentre si installa un codec H.264, è necessario riavviare Taglierina di RealPlayer prima di poter utilizzare tale codec.
- Il salvataggio di un'immagine da un file WMV o MP4 causerà un'immagine nera.
Download/registrazione video
- Le versioni di Firefox precedenti alla 3.5.8 non sono completamente supportate. Aggiornare Firefox nel caso si verifichino problemi di download con tale browser.
- In Windows XP, non è possibile convertire file in 3GP dalla finestra RealDownloader. Per convertire un file scaricato in 3GP, selezionarlo dalla Libreria e fare clic su Converti in... nella barra laterale.
- In Chrome, il download di video da vimeo.com può creare file WebM che non è possibile riprodurre. Per scaricare video da vimeo.com, fare clic su Passa a Flash Player e scaricare secondo le normali procedure.
- Può essere necessario riavviare Internet Explorer 9 per visualizzare il pulsante Scarica questo video.
- Se il pulsante Scarica questo video non viene visualizzato al termine dell'installazione, fare clic qui.
- In alcuni siti Web, è possibile che la funzione Download e registrazione non funzioni o non sia disponibile.
- Durante la registrazione di un video in Firefox con più schede aperte, è possibile che il pulsante Scarica questo video non sia visualizzato correttamente.
- La cancellazione di una registrazione in background di file WMV può generare un file video vuoto nella Libreria.
- È possibile scaricare i video WebM ma non è possibile riprodurli, convertirli o tagliarli senza aver installato il componente WebM DirectShow o aver eseguito l'aggiornamento a RealPlayer Plus 16.
- Non sempre il pulsante Scarica questo video funziona quando si riproduce un video da Video su Facebook.
Masterizzazione di DVD/VCD
- La durata massima per un DVD masterizzato con RealPlayer è di 120 minuti. La durata massima per un Disco AVCHD masterizzato con RealPlayer è di 60 minuti.
- Alcuni computer non riproducono dischi VCD e SVCD.
- Se un file .mov non include informazioni su velocità di aggiornamento e lunghezza, non potrà essere masterizzato su DVD. Per risolvere il problema, provare a riprodurre il file una volta prima di eseguire la masterizzazione.
- I DVD masterizzati potrebbero non essere eseguibili se viene selezionata l'opzione "Non includere menu su schermo".
- Al momento l'audio a sei canali non è supportato per la masterizzazione di AVCHD. L'audio a sei canali è supportato per la masterizzazione di DVD.
- La masterizzazione di DVD non supporta WebM, MKV o DivX.
Riproduzione DVD
- La riproduzione dei DVD risulta migliore in RealPlayer Plus se sono installati i componenti di riproduzione Plus DVD. Sui computer che non dispongono dei componenti di riproduzione Plus DVD, la riproduzione dei DVD potrebbe non funzionare oppure il video potrebbe venire riprodotto senza audio. In questi casi, se si desidera riprodurre i DVD in RealPlayer, sarà necessario passare a RealPlayer Plus e installare i componenti Plus di riproduzione dei DVD.
- Con alcuni DVD, la ricerca durante l'anteprima può provocare il blocco o la sospensione di RealPlayer.
- Alcuni DVD visualizzano barre verdi attorno al contenuto in Modalità Teatro. Per risolvere questo problema, provare a modificare lo spazio colore. Aprire
> Preferenze: DVD. In Avanzate, selezionare RGB.
- Alcuni DVD masterizzati mediante RealPlayer non possono essere riprodotti con Windows Vista. Per risolvere questo problema, provare a modificare lo spazio colore. Aprire
> Preferenze: DVD. In Avanzate, selezionare RGB.
- Alcuni DVD non verranno riprodotti e verrà visualizzato un messaggio di errore relativo allo scambio chiavi. Per risolvere questo problema, provare a modificare lo spazio colore. Aprire
> Preferenze: DVD. In Avanzate, selezionare RGB.
RealPlayer Converter
- Al momento, RealPlayer Converter non supporta risoluzioni superiori a 1080p.
- Al momento, RealPlayer Converter non supporta la conversione di file MKV che utilizzano il codec MPEG-1.
- In RealPlayer Converter, per alcuni file viene visualizzata una percentuale di conversione superiore al 100%.
- La conversione dei clip Windows Media con larghezze di frame non comuni (ad esempio, 427 px) potrebbe non riuscire, anche se vengono riprodotti in RealPlayer.
- RealPlayer Converter è progettato per convertire i file VOB personali non protetti dei filmati domestici con una sola traccia audio. La conversione di file VOB con tracce audio multiple può portare a risultati imprevisti.
- RealPlayer Converter non può convertire i file il cui contenuto è protetto.
- La conversione di filmati in modalità ritratto può produrre risultati imprevisti.
- I file convertiti da WAV in altri formati non mantengono le Info sui clip. Si tratta di una limitazione del formato WAV.
Varie
- I file WebM scaricati possono essere condivisi da RealDownloader, ma non possono essere condivisi dalla Libreria di RealPlayer.
- RealPlayer non supporta tracce audio multiple nei file AVI. La riproduzione di questi file può portare a risultati imprevisti.
- Quando si gestisce la musica nella Libreria, la barra laterale può includere un'area nera. Per accedere ai controlli di quest'area, selezionare un clip e fare clic con il pulsante destro del mouse.
- La finestra di login ai video di Facebook non si chiude automaticamente ad accesso completato. Può essere chiusa o ridotta a icona manualmente.
- Dopo aver trascinato più file nella Libreria, la visualizzazione potrebbe non aggiornarsi. Per visualizzare i nuovi file nella Libreria, visitare un'altra area (ad es. In riproduzione) e tornare alla Libreria.
- Ricerca media nel disco non si applica ai file WebM. I file WebM scaricati vengono visualizzati automaticamente nella Libreria. È inoltre possibile aggiungere manualmente file WebM alla Libreria.
- La funzione Video su Facebook per Windows XP richiede Internet Explorer 8 o successivo. Se non si riesce ad accedere a Facebook dalla visualizzazione Video su Facebook, provare ad aggiornare Internet Explorer.
- Nella visualizzazione Video su Facebook nella Libreria, per i video di vimeo.com non viene visualizzata un'immagine di anteprima.
- I commenti ai video nella visualizzazione Video su Facebook non vengono salvati su Facebook.
- Se viene visualizzata una pagina vuota quando si tenta di effettuare l'accesso a RealPlayer Plus 16, fare clic qui.
- Poiché non è possibile riprodurre determinati file VOB sui computer con sistema operativo Windows XP, RealPlayer potrebbe non rispondere. Questo problema con i sistemi operativi Windows è stato risolto in Windows Vista e versioni successive.
- In seguito all'installazione di QuickTime, le anteprime dei file .mov non compaiono più nella Libreria. Reinstallare RealPlayer per ripristinare le anteprime.
- Le sequenze brani automatiche create con una versione di RealPlayer diversa da quella in lingua inglese vengono eliminate se RealPlayer viene successivamente installato con la versione in inglese di RealPlayer.
- In Windows Vista con QuickTime 7.6 installato, i file .mov possono causare un blocco del sistema se vengono riprodotti da alcune unità. Per risolvere il problema, copiare i file su un'unità differente.
- I comandi Avanzamento rapido e Riavvolgi non funzionano con clip .flv.
- Per poter utilizzare i file Windows Media è necessario che sia installato Windows Media Player.
- La funzione Dissolvenza non funziona con file Windows Media.
- In Windows Vista e Windows 7, vi sono meno visualizzazioni attive per i file WMA.
- In Windows Vista e Windows 7, non è possibile regolare i livelli di registrazione quando si utilizzano fonti analogiche. Ciò è dovuto a modifiche nella modalità di gestione di Windows per le schede audio.
- Alcuni lettori MP3 con impostazioni MTP e MSC visualizzano contenuti differenti per ciascuna impostazione quando connessi a RealPlayer.
- Le librerie Musica e Video in Windows 7 non possono essere selezionate come cartelle controllate in RealPlayer. Scegliere singole cartelle.
- Per la musica importata non in linea non verrà mai scaricata la copertina dell'album.
- Le sequenza brani create su alcuni dispositivi Android non sono visibili in RealPlayer. Questi dispositivi memorizzano le sequenze brani in un indirizzo che non è accessibile da un computer.
- Nella libreria, la vista Tutti i media non comprende le Immagini.
- Le modifiche apportate alle info clip che aumentano le dimensioni dei file, come l'aggiunta di una copertina album più grande, non saranno salvate mentre il clip è in esecuzione. Riprovare quando il clip non è in esecuzione.
- Potrebbe verificarsi qualche problema nella visualizzazione delle copertine album quando i file musicali vengono trascinati su In riproduzione. Per ottenere risultati ottimali, riprodurre i file musicali dalla vista Libreria.
Licenze
La presente applicazione contiene una libreria software concessa in licenza da MediaInfo che consente di visualizzare i dati tecnici e sui tag più rilevanti relativi a file audio e video. I termini della licenza sono i seguenti:
Licenza di MediaInfo(Lib)
Versione 1.2, 6 agosto 2012
Copyright 2002-2012 MediaArea.net SARL. Tutti i diritti riservati.
Sono consentiti la ridistribuzione e l'utilizzo sotto forma di codice sorgente e in formato binario, senza alcuna modifica, sempreché vengano rispettate le seguenti condizioni:
- Qualsiasi ridistribuzione del codice sorgente deve contenere l'avviso di copyright di cui sopra, l'elenco delle condizioni e la seguente dichiarazione di non responsabilità.
- Qualsiasi ridistribuzione in formato binario deve riprodurre nella documentazione e/o in tutti gli altri materiali forniti con la distribuzione l'avviso di copyright di cui sopra, l'elenco delle condizioni e la seguente dichiarazione di non responsabilità.
Sono consentiti la ridistribuzione e l'utilizzo sotto forma di codice sorgente e in formato binario, con modifiche, sempreché venga rispettata la Licenza Pubblica Generica Attenuata pubblicata dalla Free Software Foundation, versione 2 o successive.
La creazione di collegamenti dinamici o statici al presente software non è considerata una modifica.
IL PRESENTE SOFTWARE È FORNITO DA MEDIAAREA.NET SARL "COSÌ COM'È" ED ESCLUDE QUALSIASI GARANZIA ESPRESSA O IMPLICITA, INCLUSE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ A UN PARTICOLARE SCOPO. IN NESSUNA CIRCOSTANZA MEDIAAREA.NET O I SUOI COLLABORATORI POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI DI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, INCIDENTALI, SPECIALI, ESEMPLARI O CONSEQUENZIALI, IVI INCLUSI, A MERO TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO, I DANNI PER L'APPROVVIGIONAMENTO DI PRODOTTI O SERVIZI SOSTITUTIVI; LA PERDITA D'USO, DATI O PROFITTI O L'INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ, QUALE CHE SIA LA CAUSA E SULLA BASE DI QUALSIVOGLIA TEORIA DELLA RESPONSABILITÀ, SIA ESSA CONTRATTUALE, OGGETTIVA O EXTRACONTRATTUALE, INCLUSA NEGLIGENZA O ALTRO, DERIVANTE IN QUALCHE MODO DALL'USO DEL PRESENTE SOFTWARE, ANCHE NEL CASO IN CUI SIANO STATI INFORMATI DELL'EVENTUALITÀ DI TALI DANNI.
Queste informazioni sono state utili?
alcuni servizi e funzioni non sono disponibili in tutti i paesi. Servizi e funzioni variano in base alla disponibilità.
© 2012 RealNetworks, Inc. Tutti i diritti riservati.